L’Ambasciatore
Marcello Celestini è nato a Roma il 2 dicembre 1949. Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano nel 1975 e si è successivamente specializzato in Ortopedia e Traumatologia (1979), Medicina Fisica e Riabilitazione (1981) ed in Medicina dello Sport (1984).
Ha svolto la professione medica ricoprendo gli incarici di Diretto del Dipartimento di Medicina e Riabilitazione del’ASL Roma Est (2001-2013), di Primario Fisiatra dell’Ospedale Santo Spirito di Roma (1997-2013), e di Direttore Medico dell’Istituto Don Carlo Gnocchi di Sant’Angelo dei Lombardi (2013-2015).
A ricoperto numerosi incarichi di docenza ed è autore di più di un centinaio di lavori scientifici editi a stampa, un libro e tre monografie.
È attualmente Specialista Fisiatra dell’Ambulatorio del Quirinale (dal 2010), Consulente Ortopedico del Policlinico Italia (dal 2016) e Direttore Sanitario del Centro di Diagnostica e Terapia Medica dell’Ordine di Malta in Roma (da. 2018).
Nel 2004 è stato nominato Presidente della Fondazione Roboris-ONLUS a capo della quale ha attivato un progetto regionale per un «Centro Diurno per le Gravi Cerebrolesioni Acquisite» (XII Padiglione del Complesso Santa Maria della Pietà di Roma) inaugurato e presieduto dal 2011.
Consulente per le Attività sanitarie di Caritas Georgia dal 2005, è stato successivamente nominato Ministro Consigliere dell’Ambasciata del S.M. Ordine di Malta presso la Repubblica di Georgia e in questa veste ha coordinato numerose attività umanitarie, in particolare durante la seconda guerra in Ossezia del Sud del 2008.
Nominato Ambasciatore dell’Ordine in Georgia nel 2009, il 22 ottobre 2018 ha sottoscritto per il Sovrano Ordine un memorandum con il Governo della Georgia per la cooperazione nell’ambito della prevenzione, organizzazione e risposta alle catastrofi naturali e sanitarie.
È stato Presidente della Fondazione «Cardinal Pio Laghi».
Il 12 settembre 2019 ha presentato le proprie lettere credenziali quale Ambasciatore del Sovrano Ordine di Malta presso la Repubblica di San Marino.