Ospedaliero di San Giovanni di
Gerusalemme di Rodi e di Malta
Il Santuario del Cuore Immacolato di Maria a Valdragone è stato scelto per l'annuale celebrazione in onore di San Giovanni Battista, Santo Patrono dell'Ordine di Malta.
È iniziato a Domagnano il Progetto AMPAM - Ambulatorio Mobile per la Prevenzione del rischio cardiovascolare dell'Ambiascata dell'Ordine di Malta a San Marino.
Venerdì 1° aprile 2022 ha avuto luogo la cerimonia di insediamento quali Capitani Reggenti delle LL. EE. Oscar Mina II e Paolo Rondelli I.
Il Capo del Servizio di Protezione Civile di San Marino Pietro Falcinoni ed il Direttore Nazionale del CISOM Giovanni Strazzullo hanno sottoscritto un protocollo operativo per la migliore attuazione del Memorandum di Intesa stipulato fra l'Ordine di Malta e San Marino.
Venerdì 1° ottobre 2021 ha avuto luogo la cerimonia di insediamento quali Capitani Reggenti delle LL. EE. Franesco Mussoni (II) e Luca Simoncini (I).
L'Amb. Marcello Celestini, giunto in Repubblica per partecipare alla cerimonia di insediamento dei nuovi Capitani Reggenti, ha tenuto una serie di incontri volti a definire nuove collaborazioni con le Autorità Sammarinesi in ambito sanitario e assistenziale.
L'Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta presso San Marino ha festeggiato la solennità della nascita di San Giovanni Battista con una Santa Messa celebrata da Mons. Americo Ciani, Cappellano Magistrale e animata dai canti delle Monache dell'Adorazione Eucaristica.
Il Gruppo di Rimini del CISOM ha organizzato a San Marino due weekend dedicati a quanti desiderino avvicinarsi al mantrailing, cioè la ricerca di persone tramite l’utilizzo di cani da utilità appositamente addestrati a seguire il percorso effettuato dalla persona dispersa.